-
DORIANA ANDRONICO
-
ALTER COMICS – SCIROCCO ONLUS
-
ARIANNA FRACASSINI
-
DAVIDE CANTALE
-
TORNEO DI TEKKEN 7
-
DANIELA SORAY IKU GRIMALDI
-
TORNEO DI DRAGON BALL FIGHTER Z
-
REAL ITALIAN WRESTILING
-
FABLAB MESSINA
-
MILITIA FRETENSIS
-
Priscilla Pelleriti (Seiko Yuuki)
-
Gabriele Giambanco ( JURI)
-
MRPOLDOAKBAR
-
RISIKO DELLO STRETTO
-
TORNEO DI FIFA 18
-
ARCHEOME
-
TEKKEN CATANIA
-
BANCA DEL TEMPO DI MESSINA
-
ON-NO
-
NERD ATTACK
-
Gara Cosplay
-
Francesco Merrino ( I Parco Giochi)
-
Dick and Cok
-
UnderWorld Messina – Laser Game & Escape Room
-
Umberto Giampà
-
Daniele Cosenza PhotoCosplay
-
Ghostbusters Sicilia
-
Gaspare Orrico
-
David Lloyd

DORIANA ANDRONICO
Nata a Messina, classe 1990. Sin dalla tenera età si avvicina al mondo videoludico, fumettistico e di animazione, sia occidentale che orientale. Nel 2000 inizia la sua formazione artistica come danzatrice, apprendendo diversi stili e prendendo parte a varie esibizioni e stage con importanti maestri del settore. L’arrivo della cultura cosplay in Sicilia la vede dapprima come spettatrice, e, negli ultimi anni, come parte attiva, portando a diverse fiere i propri cosplay, original e non. Emigrata a Reggio Emilia per divenire dottoressa in Scienze della Comunicazione, ha intrapreso parallelamente uno studio personale sul videomaking, e vaga per le fiere del fumetto d’Italia come inviata speciale e partecipante alle gare cosplay. Vince al Modena Nerd Show 2017 il premio “Miglior Gruppo” insieme a Matia Campioli con la sua opera originale “Onimonogatari”. La trovate online con lo pseudonimo di grayfox_001.

ALTER COMICS – SCIROCCO ONLUS
Alter Comics è la prima ludoteca sociale per adulti ed adolescenti della riviera jonica interamente dedicata al mondo del fantasy e del fumetto promossa dall’Associazione giovanile culturale Scirocco Onlus. La Ludoteca è attiva presso i locali dell’Help Center di Santa Teresa di Riva, in via Cristoforo Colombo n 23, ogni giovedì dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e si rivolge a tutti i giovani del comprensorio appassionati di GIOCHI DA TAVOLO (Dungeons and Dragons, Risiko, …), GIOCHI DI CARTE (Magic Card, Bruti, …), FUMETTI E MUSICA. Si organizzano laboratori, tornei e workshop.

ARIANNA FRACASSINI
Arianna Fracassini è nata a Perugia il 13/03/1994, città dove risiede tutt’ora. Ha ottenuto il diploma di Maturità Classica presso il Liceo Annibale Mariotti di Perugia ed è attualmente iscritta al corso di Laurea in Fisica, presso l’università di Perugia. La passione per la scrittura l’accompagna fin dall’infanzia e sovente tende ad esprimere, attraverso la poesia, le emozioni che prova. Già all’età di tredici anni, alcuni suoi scritti sono comparsi sul bimestrale “Città viva” di Todi. Nel 2016 ha partecipato alla sezione di Poesia “Luoghi interiori” di Città di Castello, rientrando tra i finalisti. “Riflessioni”, una tra le poesie più recenti, è stata inserita all’interno dell’agenda letteraria “Luoghi della Bellezza 2017”, mentre “Non tarparmi le ali” è comparsa con l’edizione 2018. L’anno 2017 ha visto divulgati altri lavori, come “La strage degli innocenti” e “Femminicidio”, pubblicate con il quindicinale “L’Etruria” di Cortona.
Nello stesso periodo, la giovane autrice è rientrata tra i finalisti del concorso di poesia e letteratura “La Pania” con l’opera “Semplicemente noi”. Successivamente, anche la cooperazione “Gens Vibia” l’ha inclusa tra i suoi primi classificati.
Si è ora cimentata nella realizzazione di un libro: “Gama – L’erede della profezia” è il primo volume di una trilogia fantasy e verrà presentato in anteprima al MessinaCon 2018.

DAVIDE CANTALE
Primo giudice della gara Cosplay, Cantale è un personaggio a tutto tondo: speaker, presentatore, attore e doppiatore, armonizza nel cosplay tutte le sue doti, regalando esibizioni di alto livello che gli hanno permesso di vincere premi ovunque abbia partecipato.Forse il cosplayer più atipico che possiate trovare nella città di Messina. Lui è uno speaker radiofonico, un presentatore, un doppiatore, un intrattenitore, un attore, un performer ed un animatore per bambini.
Quest’ultima passione, lo spinge (di recente) ad interpretare i personaggi del mondo dei cartoon iniziando dai sui preferiti: Spiderman e Peter Pan.
E’ il 2016 quando da vita al suo Optimus Prime. Da li, insieme ad Iron Man, Batman (da Dawn of Justice), al tenero R2D2, a Jack Frost, Goku e tanti altri, porta a casa un premio o una menzione speciale per ogni palco che calca.
Nelle sue esibizioni, non mira “soltanto” a presentare il cosplay ma a regalare un piccolo show nel quale i suoi personaggi, vengono catapultati in situazioni inusuali e perlopiù comiche, accompagnati da una scenetta studiata per esaltare le potenzialità del cosplay e divertire il pubblico.
In giuria, tra le sue personali valutazioni sul cosplay in gara, presterà attenzione anche a come questo viene presentato e a quelle piccole ma geniali intuizioni che lo rendono unico.”

TORNEO DI TEKKEN 7
Single Tournament: torneo singolo con Loser Bracket, ogni match FT2, dalla Top 16 in poi sarà FT3 (rispettivamente, il primo che arriva a 2 e 3). Finale con reset.
Si svolgerà domenica

DANIELA SORAY IKU GRIMALDI
Daniela Grimaldi, in arte Soray Iku, nata a Messina 1993, Cosplayer e Cosmaker dal 2010. Nel 2011 vince la gara Cosplay al Global Game Jam e viene scelta per partecipare ad uno degli spot pubblicitari per la prima edizione di EtnaComics. Partecipa poi a molti altri eventi come, ad esempio, diverse edizioni del Games&Comics, Geek Party e KataGames, vincendo vari premi e menzioni speciali tra cui anche il premio speciale “somiglianza” del NissaComics 2012 scelto da Maurizio Merluzzo. In seguito si aggiudicherà i premi: “Miglior Videogioco” all’ EtnaComics Day Zero del 2015 e il “Miglior Cosplay Femminile” sia alla prima che alla seconda edizione del MessinaCon. E’ stata inoltre giudice di varie gare Cosplay o presentatrice.

TORNEO DI DRAGON BALL FIGHTER Z
SABATO 25 AGOSTO ORE 15:30
Dalle ore 15 apertura iscrizioni.
Inizio torneo ore: 15:30 Quota di iscrizione € 3,00;
- Torneo a eliminazione diretta, secondo la formula Best of 3 (vince chi si aggiudica due match);
- Per la finale del torneo sarà adottata la formula Best of 5 (vince chi si aggiudica tre match);
- Il gioco sarà eseguito su piattaforma Playstation 4 e in versione base;
- No Character ban;
- Solo chi perde il match ha diritto al cambio dei personaggi;
- No Costume ban;
- No Color ban;
- No Stage ban;
- Se i giocatori non si trovano d’accordo sullo stage in cui disputare il match, la selezione sarà impostata su “casuale”;
- Se non è possibile scegliere il lato di gioco di ciascun giocatore tramite un accordo tra i due contendenti, questo sarà deciso tramite testa o croce o morra cinese, e sarà mantenuto tale per tutta la durata del match;
- Nessun pareggio previsto, spareggio immediato
- Tutte le macro disponibili attraverso il menu di configurazione del controller all’interno del gioco sono permesse;
- Turbo, pad programmati o qualsiasi tipo di macro non prevista dal gioco non sono permessi;
- Mettere in pausa accidentalmente il gioco, in qualsiasi momento dell’incontro, dà la possibilità all’avversario di pretendere la vittoria del round;
- In caso di crash del gioco, della console o cali di tensione dopo aver verificato l’effettiva estraneità dei giocatori, l’organizzazione farà ripetere il round compromesso, mantenendo validi gli eventuali round svolti. Lo stato del round compromesso sarà resettato (barra della vita, meter etc.);
- I giocatori dovranno essere presenti durante tutta la durata dell’evento. In caso di allontanamento è necessario avvisare l’organizzazione al fine di evitare ripetute chiamate che potrebbero portare a ritardi o rallentamenti. Dopo tre chiamate l’organizzazione può procedere assegnando la sconfitta a tavolino del giocatore assente;
- Ogni altra decisione fuori dal regolamento sarà disposta a discrezione dell’organizzazione;
- Non sono tollerati comportamenti antisportivi, razzisti, maleducati, offensivi, volgari, e antisportivi;
- Ogni giocatore deve avere estrema cura nell’utilizzo di ogni attrezzatura messa a disposizione dall’organizzazione, ed è quindi severamente vietato danneggiare o sporcare PC, console, monitor o periferiche;
- Chi non dovesse rispettare il regolamento ed il codice di condotta verrà sanzionato dall’organizzazione (a seconda della gravità e della recidività dell’infrazione) mediante richiamo verbale, perdita del round, del match o dell’incontro, squalifica dal torneo fino anche all’allontanamento dall’area di gioco;
PREMI: Il vincitore riceverà una action figure di Goku Ultra Istinto offerta da Gashapon Paradise
Il secondo classificato riceverà un Funko Pop di Black Goku ( Sarà possibile la sostituzione con un qualsiasi funko presente presso lo stand Fumetteria La Torre Nera)
Il terzo vince un portachiavi di Dragon Ball,
In base al numero di partecipanti, l’organizzazione si preserva il diritto di migliorare i premi in palio.

REAL ITALIAN WRESTILING

FABLAB MESSINA
Il FabLab Messina è un progetto indipendente nato dall’incontro di giovani makers, designers e artisti messinesi.
Questo progetto vuole farsi conoscere come una via di mezzo tra una fabbrica e una bottega artigiana fondendo, a chi si associa, la capacità di produrre prototipi di alta qualità e fedeltà a un costo ragionevole.
FabLab Messina è un’associazione no-profit gestita interamente dai suoi membri il cui scopo si declina su tre fronti principali: sharing, networking, making.
Vuole proporsi come punto di riferimento per tutte le persone che, per hobby o professione, hanno a che fare con tutti gli strumenti tipici dell’artigiano digitale.
Le tecnologie in questione sono rivoluzionarie e ancora sconosciute ai più: l’idea è quella di sensibilizzare e diffondere il più possibile questa cultura all’interno del complesso territorio della Sicilia e, nello specifico, di Messina. Grazie all’uso di questi nuovi “arnesi” abbiamo l’opportunità di cambiare le sorti di un tessuto depresso con la riscoperta dell’artigianato e con la sempre più ricercata capacità di coniugare tradizione e innovazione.
www.fablabmessina.it

MILITIA FRETENSIS
La Militia Fretensis si occupa dello studio e dell’insegnamento delle antiche Arti Marziali Europee e del contesto socio-culturale in cui si sono sviluppate. In ambito sportivo hanno raggiunto eccellenti traguardi come entrare nella nazionale italiana di HMB partecipando alla competizione Battle of the Nations.

Priscilla Pelleriti (Seiko Yuuki)

Gabriele Giambanco ( JURI)

MRPOLDOAKBAR

RISIKO DELLO STRETTO

TORNEO DI FIFA 18
LOCATION & DATE
– Giorni della competizione: 26 Agosto 2018
– Orari: Le partite inizieranno alle ore 11.30 e finiranno alle ore 20.00
– Location: Palacultura
COME PARTECIPARE
– Il costo della partecipazione al torneo è di 5 EURO
– Potete iscrivervi presso :
-Fumetteria Torre Nera Via del fante 88
-Direttamente in fiera, fino a 10 minuti prima del torneo – L’iscrizione deve essere unica per ogni giocatore.
– verranno richiesti i seguenti dati:
• Nome & Cognome
• 1° & 2° Squadra
-E’ richiesta la massima serietà. Durante gli incontri le partite saranno seguite dallo
staff che vigilerà sul corretto svolgimento e si riserverà di prendere provvedimenti
nel caso in cui un giocatore si rivolgesse in maniera poco educata o irriverente nei
confronti dell’avversario o dello staff.
– Per qualsiasi info utilizzate i seguenti contatti:
Facebook: Fumetteria La Torre Nera
SVOLGIMENTO DEL TORNEO
-Per garantire lo svolgimento del torneo nei tempi prestabiliti, in caso di ritardo di
almeno 15 minuti di un giocatore alla sua partita, questa verrà considerata persa a
tavolino per 3-0.
– Ogni giocatore iscritto può dare forfait in qualunque momento, facendo decadere
pertanto l’appartenenza al torneo;
in caso di forfait non verrà rimborsata la quota d’iscrizione per qualunque motivo.
– Prima dell’inizio del match i giocatori avranno 2 minuti di tempo per preparare le
proprie squadre.
– All’interno di una partita saranno consentite massimo tre (3) interruzioni per
giocatore; le interruzioni potranno avere una durata massima di 1 minuto e sarà
possibile interrompere il gioco solo a palla ferma.
SETTAGGI DELLE PARTITE
Stadio: Santiago Bernabeu
Tempo: Sereno
Orario: Notte
Stagione: Estate
Durata: 12 minuti (6 minuti a tempo)
Tempi dedicati ai settaggi: 2 minuti
Numero di sostituzioni: 3
I settaggi saranno quelli predefiniti
Comandi a scelta tra: Classico, alternativo
N.B. è possibile personalizzare i comandi del joypad in un tempo massimo di 30
sec.
REGOLAMENTO TORNEO
Partita secca con rigori in caso di parità.
Partita andata e ritorno solo in semi finale.
SCELTA DELLA SQUADRA
– All’inizio si dovranno scegliere 2 squadre tra tutti i club;
la 1° sarà quella titolare da utilizzare durante il torneo, la 2°di riserva nel caso in cui
l’avversario giocasse con lo stesso team.
– In quest’ultima eventualità, qualora non vi fosse accordo tra i due giocatori, si
effettuerà un sorteggio ed il vincitore avrà il diritto di scegliere la propria squadra.
– FIFA 2018 sarà aggiornato all’ultima versione disponibile se ci sarà la possibilità.
MODALITÀ INCONTRI
– Per ciascun incontro si è forniti di:
•
• 1 Schermo
• 1 PS4
• 2 Joypad
– Si consiglia a ciascun giocatore, per le proprie caratteristiche di gioco, di
portare il proprio joypad (compatibile con playstation 4) durante gli incontri.
– Non è possibile spostare gironi o partite.
– Si prega di tenere i telefonini spenti durante i propri incontri.
– Siccome nessuno li spegne, togliete almeno la suoneria e la vibrazione.
– Interruzioni del gioco non sono previste a meno di particolari urgenze
– Ciascun partecipante è tenuto a mantenere un contegno il più decoroso possibile
nel rispetto del prossimo, di animali o cose, in particolare di tutto ciò che circonda
le attrezzature e tutti coloro i quali condividono spazi con il Forum.
– Sono vietati:
• aggressioni di qualsiasi genere (se il vostro avversario è più forte o fortunato
di voi non è colpa sua.)
• imbrattatura, deturpamento, modifica delle attrezzature non autorizzata dalla
Direzione del Torneo (chi rompe paga!)
• uso improprio del joypad
• qualsiasi disturbo della quiete
L’ORGANIZZAZIONE
– Non ha responsabilità sui partecipanti al torneo né su terzi.
– Si riserva il diritto di punire i trasgressori delle norme sospendendoli o se
necessario espellendoli.
– La Direzione del Torneo è il solo organo istituzionale ad avere il diritto di
modificare il presente regolamento, previo accordo maggioritario tra i partecipanti.
ULTERIORI AVVERTENZE
– All’atto dell’iscrizione il presente regolamento si intende compreso e accettato in
ogni sua parte.
PREMI
1 – COPIA FISICA DI FIFA 19 ( POSSIBILE RITIRO IN FUMETTERIA O IN CASO DI RESIDENZA FUORI MESSINA SPEDIZIONE GRATUITA)
2/3 – MEDAGLIA “FIFA 2019”
In base al numero dei partecipanti, l’organizzazione si riserva il diritto di aumentare / migliorare i premi già in palio.

ARCHEOME
L’associazione culturale ArcheoME, attiva sul territorio Messinese e Siciliano, annovera al suo interno professionisti del settore dei Beni Culturali.
ArcheoME intende proporre iniziative e progetti finalizzati a tutelare, promuovere, valorizzare le risorse del territorio, collaborando attivamente con gli organi competenti rappresentati dal Ministero e dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA.
Promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico, storico-artistico, architettonico e ambientale significa avere ricadute positive anche in termini di sviluppo economico, creando impieghi e posti di lavoro, trattenendo i giovani talenti Messinesi e Siciliani e impedendo la fuga di cervelli.
ArcheoME è aperta alle persone di ogni condizione sociale e appartenenza religiosa, purché si condivida lo stesso amore per la gloriosa città di Messina e la stessa volontà di rinascita immediata.

TEKKEN CATANIA
Dagli organizzatori del Tekken Excellent Tournament 2018, vi presentiamo in veste ufficiale al Messinacon, Tekken Catania!
TCT nasce da un gruppo di ragazzi, volenterosi di imparare l’arte videoludica competitiva del picchiaduro, con il fine di migliorare il più possibile. Vi invitiamo a prendere parte al torneo di Tekken 7 di giorno 26 Agosto per poter apprendere cosa significa giocare contro dei veri pro. Strettamente legati ai ragazzi di Tekken Messina, ci delizieranno con esibizioni fuori da qualsiasi mondo!

BANCA DEL TEMPO DI MESSINA

ON-NO
Novità di quest’anno è sicuramente ON-NO.
On-no è una realtà ludica che nasce come facilitatore sociale. Non a caso, il primo ambito in cui si sperimenta è quello dei giochi da tavolo.
E’ anche la fine della parola “immaginatiON” e l’inizio della parola “NOrmality”; un intreccio tra fantasia e realtà
Il simbolo rappresenta l’alternarsi di due opposti: il bianco e nero; essi non si escludono, ma si completano.
Lo stesso vale per i due numeri 1 che, nella loro specularità, prendono direzioni apparentemente diverse, ma agiscono sullo stesso livello al fine di raggiungere il medesimo scopo: la condivisione di uno spazio.
Infatti se si guarda l’immagine nella sua globalità si nota una freccia che si orienta i due 1 verso una direzione univoca.

NERD ATTACK
Sono belli e sono bravi e tornano al MessinaCon… i Nerd Attack.
Nerd Attack è un network, una finestra sul mondo della cultura Nerd, sviluppato su YouTube, in Radio e nel sito www.nerdattack.it
Nato come progetto radiofonico nella stazione radio FM trapanese Radio102, dove dal 2012 viene trasmesso due volte alla settimana in diretta.
Radio102 è una giovane emittente che trasmette per volere dal gruppo Conforti Editori, che lavora nel settore radiofonico da circa 40 anni. Il progetto nato per ricreare una radio “parlata” a Trapani ora è faro della cultura cittadina e si attesta tra le più ascoltate di tutta la provincia di Trapani.
Nerd Attack è un programma di approfondimento, notizie e curiosità dal mondo del cinema, della televisione, dei fumetti e soprattutto dal web. Nerd Attack si è evoluto tanto da portare alla creazione di un sito supportato da una redazione interna e un canale YouTube che oggi vanta la produzione di format fortunati come “The Walking Nerd”.
Nerd Attack, tra radio e video sulla piattaforma di YouTube, ha avuto modo di intervistare tra i tanti anche Lucy Lawless, Alfredo Castelli, Leo Ortolani, Angelo Stano, Rutger Hauer, Monica Ward, Mogol, Aldo Baglio, Cristina D’Avena, Massimo Lopez, Giò di Tonno, Riyoko Ikeda, Giorgio Vanni, Giorgia “Giorgia Cosplay” Vecchini, Sebastiano e il Raffo di GameTime, ed alcuni tra i più interessanti YouTubers come Sabaku No Maiku, I soldi spicci, i Nirkiop, i Playerinside, Sio, Maurizio Merluzzo e Paolo Cellammare di “Cotto e Frullato”, Croix89, e tanti altri.
Specializzati in tutto ciò che oggigiorno viene comunemente identificato il termine nerd.
Queste sono le biografie personali di componenti di Nerd Attack.
Erick Cannamela è un regista, attore e autore italo-americano. Erick ha alle spalle 22 anni di carriera nel campo dell’intrattenimento, spaziando dal palcoscenico al piccolo e grande schermo. Ha studiato alla facoltà di Teatro e Comunicazione all’Hunter College di New York e successivamente Filmmaking alla New York Film Accademy. Dal 2012 Erick lavora alla trasmissione da lui ideata Nerd Attack sulle frequenze di Radio102 e è cofondatore insieme al suo Socio e partner nel crimine Jhonny JXJ, del Nerd Attack Network.
Gianni Federico, in arte Jhonny JXJ, è la faccia arrabbiata e scanzonata di Nerd Attack! Poliedrico cofondatore del Nerd Attack Network, è un grafico, designer, maestro d’arte scenografica, e soprattutto cantante. Jhonny vanta la creazione di diversi brani di successo, apparizioni televisive e tournee a livello nazionale. Compositore e frontman della band da lui co-fondata alla fine degli anni 90, i JXJ, Jhonny dal 2012 è impegnato tra la conduzione radiofonica e i format su YouTube di Nerd Attack.
Francesco “Quentin” Tarantino è il capo redattore, regista radiofonico, tuttofare e vittima sacrificale del Nerd Attack Network. Classe 89, tornato a Trapani si unisce come speaker a Radio102, lavora come redattore di Sportando, e radiocronista delle partite della Pallacanestro Trapani per Radio Cuore e Radio102. È collaboratore del Giornale di Sicilia. A Radio102 conosce e successivamente si unisce al progetto Nerd Attack. Quentin è inoltre attivo nel mondo del volontariato con UNICEF a Trapani.
Contatti:
Sito: http://www.nerdattack.it
YouTube: https://www.youtube.com/user/TheNerdAttackTV
Facebook: http://www.facebook.com/NerdAttack.it
Twitter: http://www.twitter.com/TheNerdAttackTV
GooglePlus: http://plus.google.com/+NerdattackItv
Podcast Radio102: http://www.mixcloud.com/NerdAttackit/
Twitch: http://www.twitch.tv/nerdattacktv

Gara Cosplay
Anche quest’anno riprende la gara cosplay al Messinacon.
Urge immediatamente fare una precisazione per quando riguarda i camerini: prima di tutto saranno aperti per tutta la durata della fiera e, come per le precedenti edizioni, saranno completi di specchi, sedie, presa elettrica (quindi anche la luce) per eventuali lavori dell’ultimo minuto e ovviamente il bagno dove rinfrescarsi. Ovviamente saranno divisi per maschi e femmine e qualora si dovesse superare il numero prestabilito di presenze, verranno attivati altri camerini in base alle esigenze.
La garà sarà Domenica 26 Agosto dalle ore 17:30 per concludersi alle 20:00 con la relativa premiazione.
La gara verrà composta da tre giurati cosplay che deciderano di premiare le seguenti categorie:
•MIGLIOR COSPLAY MASCHILE
•MIGLIOR COSPLAY FEMMINILE
•MIGLIORE COPPIA
Per partecipare i candidati dovranno compilare la liberatoria per il contest cosplay e consegnarla all’organizzazione in due modalità:
-Tramite email (info@messinacon.com) entro e non oltre il 24 Agosto.
-Da Sabato 25 Agosto dalle 10.00 alle 17.00 e Domenica 26 Agosto dalle 10.00 alle 15.30. La mancata consegna della liberatoria comporterà l’esclusione dal contest.
La liberatoria potete trovarla:
-Cliccando qui: Messinacon 4 – Regolamento Gara Cosplay (scaricatelo, compilatelo e portatelo direttamente all’evento)
-Oppure direttamente al centro informazioni durante il MessinaCon.
I costumi dei partecipanti alla gara dovranno essere tratti al mondo del fumetto, del cinema, dell’animazione, dei telefilm, del videogioco, della musica, del gioco di ruolo o della letteratura.
E’ CALDAMENTE consigliato portare una foto del proprio personaggio interpretato per aiutare la giuria a valutare il cosplay.
La base dell’esibizione andrà portata assieme alla liberatoria.
Dopo la consegna della liberatoria vi verrà assegnato un numero per partecipare a seconda della vostra categoria (esibizione o sfilata).
Il contest si svolgerà prima con coloro che apparterranno alla categoria “sfilata” e poi a quelli della categoria “esibizione”.
-Tempistica:
• Sfilate: è concesso un tempo massimo di 40secondi, sia che si tratti di un singolo che di un gruppo.
• Esibizioni: Massimo 1 minuto nel caso di singolo; Massimo 2 minuti nel caso di coppia; Massimo 3 minuti nel caso di gruppi.
Le interpretazioni che dovessero superare questi limiti verranno interrotte
Non sono ammesse esibizioni pericolose o contenenti atti osceni, blasfemi o volgari, che possano in qualche modo ledere alla sensibilità altrui o contro il senso del pudore.
Ogni interpretazione che non dovesse rispettare le indicazioni sopra riportate verrà interrotta e/o comporterà la squalifica.
I partecipanti alla gara accettano implicitamente, in toto, il presente regolamento.
-Armi e regolamento sul palco:
E’ vietato utilizzare come componenti del costume parti in metallo affilate, appuntite e taglienti, di qualsiasi misura, che possano essere classificate come armi proprie e/o improprie ai sensi delle leggi vigenti.
Non sono ammesse altre persone durante la performance, fatta eccezione dei partecipanti e dello staff.
Sul palco sono severamente vietati: acqua, materiali pirotecnici, fumogeni o materiali che possano danneggiare la struttura o impedire/rallentare il corretto svolgimento della gara.
L’organizzazione del MessinaCon declina ogni responsabilità di danni a cose e persone causati dai partecipanti della gara o terzi aiutanti.

Francesco Merrino ( I Parco Giochi)

Dick and Cok

UnderWorld Messina – Laser Game & Escape Room
Il fenomeno delle Escape Room e del Laser Game ha preso piede negli ultimi anni e non accenna a fermarsi, fortunatamente. Al MessinaCon, grazie ad Underworld Messina, potrete vivere una fantastica avventura all’insegna di enigmi e misteri da risolvere.
Il divertimento è assicurato.

Umberto Giampà
A grande richiesta torna al MessinaCon Umberto Giampa’ Fumettista FAN PAGE.
Giovane disegnatore nato a Reggio Calabria. L’arte nel suo complesso e lo stile fumettistico nello specifico lo accompagnano da sempre.
Partecipa con diverse illustrazioni e piccole storie su varie riviste, fino alla prima pubblicazione nazionale avvenuta nel 2012 con il volume a fumetti “ROMA – la stirpe di Marte” (Axaleon/Lionscage Edizioni).
Nel 2013 cura la realizzazione grafica del libro “DOMENICO E CHIARA – Amore e dolore di padre” (Città del Sole Edizioni) e figura come illustratore nei volumi “BATMAN SILENT BOOK” e “COMPENDIUM AGENZIA X e OMEGA di PINO RINALDI”, entrambi presentati a LUCCA COMICS & GAMES 2013.
Ha lavorato come copertinista per l’editore inglese DieGo Comics Publishing, partecipa attivamente alle Conventions fumettistiche nazionali realizzando per 6 di esse i manifesti ufficiali (“Komics Reggio Calabria 2014/2015”, “Nerd Fest”/“Nerd Fest 1.0”- 2015, “Nerd Fest 2” 2016 e “Nerd Fest 3” 2017), ha disegnato il n°1 del fumetto “THE STEAMS” presentato a LUCCA COMICS & GAMES 2015 per l’editore NOISE PRESS e ha partecipato con una storia al n°6 di “MOSTRI” per l’editore BUGS COMICS (2016).
Attualmente è all’opera su nuove storie a fumetti per gli editori ZENESCOPE ENTERTAINMENT (“VESSEL” n°1), BUGS COMICS (una storia che sarà contenuta nel n°1 di una nuova testata top secret in presentazione a LUCCA COMICS & GAMES 2017), e NIWAEN (“DAIMONCORE” n°5), mentre la sua opera più recente è la storia “GATORS IN THE SEWERS” pubblicata su “GRIMM TALES OF TERROR” Volume 3 n°6 per l’editore americano ZENESCOPE ENTERTAINMENT.
Gestisce negli anni diversi corsi di fumetto, caricatura e inchiostrazione per scuole, associazioni e privati, e lavora come Caricaturista per gli Eventi nella sua città, riscontrando un notevole apprezzamento al mondo del fumetto e del disegno.
Contatti: Umberto Giampa’ Fumettista FAN PAGE

Daniele Cosenza PhotoCosplay
Daniele Cosenza PhotoCosplay sarà presente entrambi i giorni al MESSINACON con una mostra tematica e sarà disponibile (dietro prenotazione) a creare un ricordo unico per i vostri cosplay.
I suoi lavori sono tutti visionabili sulla sua paginaDaniele Cosenza PhotoCosplay
Programmatore e web-designer da sempre con la passione dei videogames e della fotografia, è attivo come fotografo nell’ambiente Cosplay da oltre 3 anni. Sempre molto attratto da tutto ciò che gira intorno alla “Pop Culture”, ha partecipato a decine di eventi immortalando in ognuno di essi una fetta di Cosplayers secondo il suo personale stile, che tende fra l’altro ad isolare la fotografia da quello che è l’evento stesso cercando di sfuttare ogni location nel migliore dei modi.
Uno degli unici due italiani a classificarsi nella Top Ten “Best Absolute Photo” del concorso PHOCUS e recentemente sia primo che secondo al contest fotografico della Festa dell’Unicorno, ha accompagnato con le sue foto un totale di 3 testimonial in due anni.
Pagina Facebook: www.facebook.com/
Pagina Instagram: www.instagram.com/
Web e Prenotazioni: www.danielecosenza.it

Ghostbusters Sicilia
“Chi chiamerai?”
ovviamente i Ghostbusters Sicilia che ritornano come graditi ospiti in questa quarta edizione.
Ghostbusters Sicilia è un’associazione no-profit che si occupa di far rivivere le ambientazioni e le atmosfere tipiche di quello che è diventato un cult movie per tutte le età.
Chi non ha mai sognato uno zaino protonico? Qualcuno, usando una citazione cinematografica potrebbe rispondervi: “Ma lo zaino protonico non è un giocattolo!”, noi a questo rispondiamo “proprio per questo è così figo!”.
Il progetto Ghostbusters Sicilia nasce 6 anni fa e si manifesta in breve tempo in modo molto forte e deciso, grazie a quelli che sono i suoi connotati principali: la passione, l’impegno continuo e costante, e la voglia di coinvolgere il pubblico con le attività che vengono proposte e, soprattutto, la auto-produzione di tutto il materiale che viene usato.
Il gruppo nel corso del tempo ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti (come miglior gruppo, migliori accessori), ma quello che sicuramente ci piace di più ricordare è quello datoci dall’attrice Robyn Shelby, l’attrice che in “Ghostbusters II” ricopriva il ruolo di Slimer.
In questi anni il gruppo ha partecipato a moltissime manifestazioni (da Etnacomics al Cosenza comics and games, per citarne solo le ultime due fatte) facendosi segnalare come vero fenomeno a tema.
Proprio quest’anno, il gruppo, in occasione del “Cosenza Comics and Games”, ha dato vita la primo “Ghostbusters day del sud Italia”, occasione nella quale sono state presentate diverse attività, conferenze registrando un grande successo di pubblico.
Varie le attività che vengono portate, a seconda degli spazi di cui si dispone, vanno dalla possibilità
di indossare le attrezzature ufficiali per farsi delle foto ricordo all’ormai celebre “corso per diventare acchiappafantasmi” (con tanto di attestato alla fine” il tutto passando per attività come il Just Dance a tema GB e al laser game.
Ultima chicca, GBS è l’unico gruppo, a livello mondiale, ad avere realizzato una riproduzione del tempio di Gozer, scenografia esposta in occasione degli ultimi Etnacomics.
“SIAMO PRONTI A CREDERE IN VOI!”

Gaspare Orrico
Gaspare Orrico, nato a Cosenza il 22 gennaio del 1978. Dopo aver frequentato il liceo Artistico e laureatosi in storia medievale, lavora per diversi studi di grafica. Per lo studio OGM realizza il charter designer e lo storyboard per il cartone 3d Inser Coin. Contemporaneamente, si esercita per realizzare quella che è da sempre la sua vera aspirazione: diventare un disegnatore di fumetti.
Nel novembre 2012 pubblica, per Arcana Comics, casa editrice canadese, un fumetto nell’ antologia “Steampunk Originals” e figura come illustratore nel “COMPENDIUM AGENZIA X e OMEGA” di PINO RINALDI”, presentato a LUCCA COMICS & GAMES 2013.
Nel gennaio 2014 pubblica sempre per Arcana Comics, la copertina del volume “Steampunk Originals II”. Dopo una breve collaborazione come copertinisa con questa casa editrice ne seguono altre, ma sempre di breve durata.
Attualmente fa parte dello staff di disegnatori per la casa editrice americana Crazy Monkey Ink , per la quale ha realizzato la miniserie di “Deathsquad zero” ,due storie brevi di “Mr.Happy” e “Ra” e diverse copertine. Per la medesima casa editrice ha disegnato il numero 3 di “Darum Captan of the Stars” e due numeri di “ The Adventure of Taxi Cup Joe”
Collabora inoltre come illustratore con altre case editricii americane : Headshrinker’s Press, Multitudecomics, Coast Comics, Champion Comics.
email: gasparemilonghero@gmail.co
blog: http://

David Lloyd
David Lloyd è l’uomo che ci ha donato il successo mondiale V for Vendetta, realizzato con lo scrittore Alan Moore.
Il suo lavoro può essere osservato anche tramite le serie: Hellblazer, Aliens, Global Frequency e War Stories. Una rielaborazione retrospettiva delle sue storie, Materia Oscura, è la sua pubblicazione più recente, mentre la sua acclamata graphic novel sul crimine, Kickback, pubblicata da Sequential, è pronta per la lettura digitale, con tutti i contenuti extra disponibili.
Attualmente edita e pubblica l’innovativa rivista d’arte sui fumetti del cyberspazio: Aces Weekly (www.acesweekly.co.uk), in collaborazione con i migliori talenti di tutto il mondo.
Ulteriori informazioni sui progetti passati e presenti di David, possono essere trovati su www.lforlloyd.com, su Deviantart.com e sulla sua pagina Facebook.
DAVID LLOYD is the guy who brought us the globally-successful, V For Vendetta, in the company of writer, Alan Moore.
Amongst much else, his work can also be seen via the Hellblazer series, Aliens, Global Frequency, and War Stories. A retrospective collection of his short stories, Materia Oscura, is his most recent work in print, while his acclaimed crime graphic novel, Kickback, is now ready to read in digital form – with all kinds of added extras – from publisher, Sequential.
He currently edits and publishes the groundbreaking cyberspace comics art magazine, Aces Weekly – www.acesweekly.co.uk – which features top talent from around the globe.
More information on David’s past and present projects can be found via www.lforlloyd.com, on Deviantart.com, and on his Facebook page.